
Progetti europei
-
-
Birgit
ITALIANO L’obiettivo del progetto Erasmus+ BIRGIT è quello di sviluppare corsi di formazione interdisciplinari che forniscano ad allievi ed allieve le competenze necessarie per un’efficace integrazione BIM-GIS. Inserire gli edifici (BIM) nell’ambiente circostante (GIS) ha un enorme potenziale per fornire una prospettiva olistica e migliorare l’efficienza in tutte le fasi della pianificazione comunitaria. […]
-
TRANSVAL-EU – Evento “Il valore delle competenze trasversali nell’attuale mercato del lavoro: riconoscerle, apprenderle e valorizzarle”
Venerdì 21 gennaio 2022 si è tenuto online l’evento Il valore delle competenze trasversali nell’attuale mercato del lavoro: riconoscerle, apprenderle e valorizzarle, volto a presentare in Italia il progetto – Validation of transversal skills across Europe. Il progetto TRANSVAL-EU, finanziato dal programma ERASMUS + Azione KA3, si propone di sperimentare, in cinque paesi pilota (Austria, […]
-
ENRYP – European Network of Regional Youth Platforms
Il progetto ENRYP, finanziato dal programma Erasmus+, nasce dalla necessità di rendere più efficace la comunicazione tra le piattaforme giovanili che operano in vari paesi dell’UE, favorendo lo sviluppo di un network flessibile. Il progetto è attivo dal 2018, quando è stata avviata la sua prima edizione, e giunge ora alla seconda edizione per gli […]
-
Progetto europeo PROFI-VNFIL per il miglioramento dei sistemi di validazione delle competenze
PROGETTO EUROPEO PROFI-VNFIL PER IL MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Si sta concludendo il progetto PROFI-VNFIL, finanziato dal programma Erasmus+ con l’obiettivo di migliorare le competenze di coloro che operano nei sistemi di validazione delle competenze non formali e informali, e la professionalizzazione dei sistemi stessi di VNFIL (validazione delle competenze acquisite in […]
-
TRANSVAL-EU: indagine europea per la mappatura di iniziative innovative per la validazione delle competenze trasversali
TRANSVAL-EU, finanziato dall’UE, è un progetto europeo che sperimenta politiche ed approcci innovativi per la validazione delle competenze trasversali ottenute in contesti di apprendimento non formale e informale (VNFIL), inclusi i servizi di orientamento. Le abilità e competenze trasversali (TSC) sono abilità apprese e comprovate che sono comunemente considerate necessarie o preziose per un’azione efficace […]
-
Al via il corso di Media Literacy e produzione video/radio del progetto Speak Up!
Avrà inizio ai primi di luglio il corso di Media Literacy e produzione video/radio del progetto Speak Up! finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il corso si rivolge a giovani arrivati in Italia da meno di 5 anni, tra i 12 e i 26 anni di età, che seguiranno lezioni di: Uso informato e consapevole di Internet […]
-
TUDORS – TUrning learning Disabilities into OppoRtunitieS
TUDORS è un progetto Erasmus+ della durata di 24 mesi, realizzato da 8 organizzazioni di Slovenia, Cipro, Grecia, Irlanda, Italia, Romania, Spagna. L’obiettivo del progetto è quello di rafforzare le abilità e le competenze dei/delle docenti di lingue straniere, per rendere la loro azione più efficace nell’insegnamento ad adulti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). TUDORS […]
-
QUAlity Networks: fine-TUning Monitoring systems for better performances in VET
QUANTUM è un progetto di 24 mesi che mira a promuovere l’efficacia dell’istruzione e formazione professionale (IFP) e a rafforzare il suo contributo all’occupazione in Europa, attraverso la creazione di Quality Network in Slovacchia, Austria, Italia e Portogallo. Le Quality Network sono reti territoriali di centri di istruzione e formazione professionale, imprese, autorità locali, parti […]
-
SET THE TONE – Gender safety at work
SET THE TONE è un progetto di 24 mesi promosso da 6 organizzazioni che operano in Belgio, Italia, Polonia, Slovenia e Spagna. Il progetto mira a prevenire e contrastare le molestie sessuali sul luogo di lavoro, comprese le cyber-molestie, attraverso un’azione che incida sulla mentalità dei datori di lavoro e dei/delle dipendenti favorendo il loro […]
-
BEYOND – Building Equality from early Years through training Opportunities for educators and New competences to Deconstruct gender biases
Il progetto BEYOND è un’iniziativa di 24 mesi promossa da 6 partner provenienti da Italia, Lituania, Bulgaria e Belgio, per contribuire ad affrontare gli stereotipi di genere nell’Educazione e cura nella prima infanzia. Il progetto è mirato: • ad aumentare la consapevolezza di educatori/trici e famiglie su come gli atteggiamenti ed i comportamenti di bambini […]
-
TRANSVAL-EU – Validation of transversal skills across Europe
TRANSVAL-EU è un progetto di 30 mesi, realizzato con il contributo di 16 partner di Austria, Belgio, Lituania, Italia, Francia, Polonia e Norvegia. Il progetto si basa su un paradosso. Da un lato, i datori di lavoro attribuiscono un’importanza crescente alle competenze trasversali, d’altra parte, i processi di validazione e orientamento non si riferiscono in […]