GET UP – Gender Equality Training to overcome Unfair discrimination Practices in education and labour market | Conferenza internazionale finale

GET UP

Gender Equality Training   to overcome Unfair discrimination Practices in education and labour market

Conferenza internazionale finale

Mercoledì 5 dicembre 2018 dalle ore 09:00

Liceo T. Tasso – Via Sicilia 168 (Roma)

______________

Agenda_A gender story_GET_UP

ISCRIVITI PER PARTECIPARE

____________

 

Il progetto  GET UP – Gender Equality Training   to overcome Unfair discrimination Practices in education and labour market, co-finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale “Giustizia” nell’ambito del programma REC – Rights, Equality and Citizenship, è coordinato da UIL – Unione Italiana del Lavoro e coinvolge 7 partner da Italia, Belgio, Francia, Lituania, Malta e Bulgaria.

Con l’obiettivo di contrastare gli stereotipi e le discriminazioni di genere, il progetto ha sviluppato un percorso di formazione online per insegnanti, professionisti dell’orientamento, operatori dei centri per l’impiego, nonché responsabili della selezione e gestione delle risorse umane. Il percorso formativo è accessibile gratuitamente dal sito di progetto e rilascia un attestato di partecipazione: http://www.getupproject.eu/platform/

I contenuti dell’e-learning si basano sullo Standard Minimo di Competenze sulle pari opportunità per i professionisti che operano nelle fasi di transizione lungo la filiera istruzione-formazione-lavoro, per la prima volta messo a punto con l’idea che queste siano figure chiave per contrastare le discriminazioni e gli stereotipi di genere, valorizzare le differenze, istruire il sistema delle decisioni attraverso dati disaggregati per genere.

Parallelamente, si è lavorato ad una  campagna di sensibilizzazione sui temi dello spreco dei talenti, del differenziale salariale e della conciliazione vita-lavoro. Tra le attività di sensibilizzazione i partner hanno messo a punto un  Serious Game – www.agenderstory.eu per i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e superiori e  3 video spot, visibili ai seguenti link:

https://www.youtube.com/watch?v=E4rmj1U-vNA

https://www.youtube.com/watch?v=H84n8NnMbL0

https://www.youtube.com/watch?v=98rq8Lwa4po

*Servizio bus shuttle gratuito Perugia – Roma – Perugia per partecipare alla conferenza

Per prenotazioni o maggiori informazioni contattare euprojects@azione.com entro le ore 12:00 di lunedì 3 Dicembre

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *