Progetti europei

  • Progetto GET UP | Percorso di alta formazione sull’uguaglianza di genere

    Inizia oggi 23 Gennaio il percorso di alta formazione sull’uguaglianza di genere rivolto ai professionisti che intervengono nelle fasi di transizione della filiera istruzione-formazione-lavoro, che vede la partecipazione di 25 partecipanti provenienti da Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Lituania, Malta e Polonia. Il programma della formazione è stato sviluppato a partire dallo Standard Minimo di Competenze […]

  • 18 Dicembre 2017 – Giornata Internazionale del Migrante: Intervista ai Giovani Mussulmani d’Italia della sezione di Perugia

    In occasione della Giornata internazionale del  Migrante, di lunedì 18 dicembre, abbiamo intervistato i ragazzi di Giovani Mussulmani d’Italia della sezione locale di Perugia. Quest’anno la giornata è dedicata al tema della sicurezza dei migranti in un mondo in movimento, che richiama con forza a prendere in considerazione un tema delicato e spesso trascurato. Come si chiama la vostra […]

  • Progetto Coalition of Positive Messengers to Counter Online Hate Speech

    Progetto Coalition of Positive Messengers to Counter Online Hate Speech, JUST/2015/PRAC/AG/BEST/8931 Il Progetto Coalition of Positive Messengers to Counter Online Hate Speech, co-finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale per la Giustizia, è iniziato ufficialmente il 1 ° ottobre 2016 e terminerà il 30 settembre, 2018. Il capofila del progetto è Sofia Development Association (Bulgaria), in […]

  • GET UP Project

      Progetto GET UP – Gender Equality Training to overcome Unfair discrimination Practices in education and labour market, JUST/2015/RGEN/AG/ROLE/9646GET UP, acronimo di Gender Equality Training to overcome Unfair discrimination Practices in education and labour market, è un progetto finanziato dalla Commissione Europea – DG Justice, nell’ambito del Programma sui Diritti, l’Uguaglianza e la Cittadinanza, che […]

  • FOR.ME – FORma.azione Mobility for better quality in Education

    Progetto FOR.ME – FORma.azione Mobility for better quality in Education”, 2016-1-IT02-KA104-023937 Recentemente, FORMA.Azione ha vinto il progetto “FOR.ME – FORma.azione Mobility for better quality in Education”, con il programma Erasmus + KA 1 – Learning Mobility of Individuals. FORMA.Azione nasce nel 1997 e nel corso di questi venti anni ha maturato una lunga esperienza nel campo della […]

  • PROGETTO SEQUENCES

    PROGETTO “SEQUENCES – Self and external Evaluation of QUality in Europe to Nourish Childhood Education Services” – 2016-1-IT02-KA201-024628   Il progetto “SEQUENCES” è una risposta al bisogno di accrescere la qualità dei servizi educativi e di assistenza per la prima infanzia (ECEC) in Europa, che parte dal basso, coinvolgendo in prima linea i diretti fornitori dei […]

  • Eurodesk Perugia

    Il Comune di Perugia ha recentemente ottenuto l’accreditamento come Centro per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani con l’obiettivo di favorire l’accesso dei giovani alle opportunità offerte dall’Europa per la mobilità transnazionale, la formazione formale e non formale, i tirocini, il lavoro, il volontariato. Il Centro sarà gestito in partenariato con l’Associazione FORMA.Azione srl e rimarrà aperto […]

  • PRALINE PROJECT

    Come sottolineato nel recente studio di Panteia “Sviluppare il settore dell’apprendimento degli adulti”, “Nella maggior parte dei paesi esiste un consenso generale sul fatto che i sistemi di garanzia della qualità dovrebbero essere sviluppati per il settore dell’apprendimento degli adulti, e in particolare per il settore del non-formal. Molti paesi stanno sviluppando o revisionando il […]