CERCHIO – Connessioni Educative, Relazioni Chiave Inclusive ed Omnicomprensive
Il progetto CERCHIO intende migliorare la qualità, l’accesso, la fruibilità, l’integrazione e l’innovazione dei servizi educativi e di cura erogati nel territorio del Comune di Marsciano indirizzati ai bambini di età compresa tra 0 e 6 anni e alle loro famiglie. Particolare attenzione sarà rivolta alle famiglie vulnerabili e che vivono in contesti territoriali disagiati attivando servizi di sostegno alla genitorialità.
Grazie al progetto CERCHIO, la Cooperativa SEM intende sperimentare attività innovative attraverso le quali creare o riattivare relazioni e legami capaci di generare comunità maggiormente accoglienti e solidali e, di conseguenza, promuovere esperienze di genitorialità diffusa.
Le principali attività di progetto sono le seguenti:
- Spazi Cerchio, servizi ricreativi per bambini da 0 a 6 anni;
- Percorsi gratuiti ed aperti a tutti su tematiche legate all’educazione e alla genitorialità, come la Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e la figura della Mother Assistant;
- corso di lingua per madri straniere
- incontri per famiglie dedicati alla riflessione e al confronto tra genitori su tematiche importanti, sia per la vita di coppia che per la crescita dei figli;
- il progetto darà vita ad un hub territoriale che migliori e faciliti le occasioni di ascolto delle famiglie, aumenti le occasioni di espressione e comunicazione e promuova l’aggregazione e la socializzazione delle stesse; infatti, all’interno dei nidi della Cooperativa Sem bambini e bambine e le loro famiglie potranno entrare in contatto con professionisti (pediatra, psicologo, nutrizionista, etc.) per una presa in carico globale.
Il progetto è stato selezionato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia nell’ambito del Fondo Welfare di Comunità 2019 ed promosso dalla Cooperativa Sociale SEM in collaborazione con Forma.Azione e Giove In Formatica e con il sostegno del Comune di Marsciano.