Corso Addetto qualificato all’amministrazione e contabilità generale Umbria FORMA.Azione Perugia
Profilo professionale
L’attuale configurazione dell’addetto alla contabilità generale è quella di una figura che, da sola o più frequentemente all’interno di un gruppo di colleghi, sotto la supervisione di un responsabile della contabilità, provvede alla registrazione di tutte le transazioni economiche (acquisti, vendite, incassi, pagamenti, apertura e estinzione di crediti e debiti, ecc.) che riguardano l’impresa nel suo complesso.
Si occupa infatti prevalentemente di seguire, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile:
la tenuta della prima nota di cassa;
la gestione delle entrate e dei pagamenti;
la redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri;
la stesura del bilancio, gli adempimenti fiscali e previdenziali
Obiettivi formativi
il presente progetto formativo si pone come principale obiettivo di qualificare giovani come “Addetto/a alla Contabilità generale”, che al termine del progetto formativo siano in grado di operare come dipendenti all’interno dell’azienda o all’esterno come consulenti.
Quella dell’addetto alla contabilità è una figura molto diffusa, presente in tutte le organizzazioni. Infatti non esiste unità organizzativa, pubblica o privata, grande o piccola, di qualunque settore, che non sia tenuta per esigenze di gestione e per obbligo di legge a tenere un sistema di registrazioni contabili relative alle transazioni economiche effettuate nella realizzazione dei propri scopi istituzionali. Può accadere che alcune unità aziendali molto piccole deleghino a strutture esterne la tenuta delle scritture contabili, ma in ogni caso all’interno occorre avere qualche forma di registrazione amministrativa.
All’interno dell’azienda, l’Addetto/a alla contabilità generale si occupa di eseguire la registrazione e la documentazione di ogni movimento contabile. L’insieme delle attività dell’Addetto alla contabilità generale possono essere sintetizzate in:
tenuta della prima nota di cassa;
gestione delle entrate e dei pagamenti;
redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri;
stesura del bilancio;
predisposizione degli adempimenti fiscali e previdenziali
One Comment