Il 9 e il 10 marzo prossimi, nell’ambito del progetto finanziato dal programma Erasmus+, PRALINE (Peer Review in Adult Learning to Improve formal and Non-formal Education – 2014-1-IT02-KA204-003626 – CUP B33J14000390006 ) si terrà in Regione, presso il Broletto, un nuovo corso di formazione dei cosiddetti Pari, coloro che saranno in grado, appunto, di condurre una Valutazione tra Pari (Peer Review) della Qualità dell’offerta di educazione degli adulti. Si tratta di un’importante occasione di crescita delle competenze dei professionisti di settore che potranno così lavorare per promuovere il miglioramento continuo delle proprie organizzazioni e risultati formativi migliori, soprattutto per gli adulti che partecipano. La formazione è rivolta a chi opera nel mondo dell’educazione degli adulti di tipo formale e non formale, per cui hanno già aderito non solo rappresentanti delle agenzie formative accreditate dalla Regione Umbria, ma anche operatori sociali e culturali che tipicamente propongono opportunità di apprendimento non formale.
L’evento è un’importante opportunità di ulteriore crescita delle competenze sulla gestione dei sistemi qualità nella formazione ed educazione degli adulti, che va nella direzione di coniugare un approccio dal basso, teso a qualificare chi opera in prima fila nell’erogazione dei servizi agli utenti, con un approccio dall’alto di governance a livello regionale, per assicurare risultati e impatti coerenti con le politiche e gli obiettivi di Europa 2020.
Si sono iscritte a partecipare oltre 30 persone. Le docenze saranno tenute da Sylvia Liuti e Chiara Palazzetti che hanno frequentato il corso di formazione formatori transnazionale, tenutosi lo scorso ottobre a Lisbona.