Corso educatore animatore in Umbria, FORMA.Azione Perugia
Profilo professionale
Ai sensi della legge regionale n. 30/2005, è Educatore animatore colei/colui che accoglie uno o più bambini, in età compresa fra i dodici mesi ed i sei anni, in luoghi appositamente attrezzati (spazi gioco, centri ricreativi) svolgendo attività di animazione ludiche e ricreative finalizzate a favorire la socializzazione, lo sviluppo delle capacità creative, lo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino, nel rispetto dei tempi individuali.
Obiettivi formativi
Obiettivo del percorso formativo è la qualificazione di min.8-max.15 allievi come “Educatore animatore”. Ai sensi della legge regionale n. 30/2005, è Educatore animatore colei/colui che accoglie uno o più bambini, in età compresa fra i dodici mesi ed i sei anni, in luoghi appositamente attrezzati (spazi gioco, centri ricreativi) svolgendo attività di animazione ludiche e ricreative finalizzate a favorire la socializzazione, lo sviluppo delle capacità creative, lo sviluppo delle potenzialità di crescita del bambino, nel rispetto dei tempi individuali. L’educatore animatore svolge la sua attività in servizi socio-educativi per la prima infanzia indicati dalla normativa regionale di riferimento (art. 2 L.R. 30/2005): nidi d’infanzia, servizi integrativi al nido, le nuove tipologie sperimentali di servizi. Gli educatori animatori devono essere in possesso del diploma di scuola media superiore e – appunto – di un attestato di qualifica di educatore animatore, rilasciato da agenzie formative accreditate, a seguito della partecipazione a specifico corso di formazione riconosciuto dalla Regione (L.R. 30/2005, art. 17 comma 5)
4 Comments