h 9-13,30
Sala del Consiglio Provinciale – Piazza Italia, 11 – Perugia
Associazione FORMA.Azione, in collaborazione con la Regione Umbria – Servizio Programmazione, indirizzo, monitoraggio, controllo FSE ed innovazione sistema, organizza un evento di disseminazione dei risultati del progetto PRALINE a cui sono invitati a partecipare diversi stakeholder del territorio regionale e nazionale.
L’evento si aprirà con il saluto dell’Assessore Regionale alla Formazione Professionale Fabio Paparelli (in attesa di conferma) e con la presentazione da parte del Reference Point per l’Assicurazione Qualità nella Formazione delle politiche e iniziative in atto in Italia e in Europa per la promozione della qualità dell’offerta educativa. Seguiranno gli interventi della Regione Umbria e di Associazione FORMA.Azione srl sulla descrizione dei prodotti realizzati dal progetto PRALINE, nello specifico la Warming-Up Strategy (ovvero la Strategia di attivazione per la promozione dell’educazione per adulti) e la Metodologia di Valutazione tra Pari Europea, composta da un Manuale e da un set di strumenti per la sua applicazione (Tool-box).
A seguire, si prevederà di realizzare Gruppi di Lavoro per raccogliere il contributo degli addetti ai lavori sui prodotti realizzati, in termini di verifica di efficacia, utilità, spendibilità nei contesti operativi di riferimento, per favorire una maggiore partecipazione degli adulti ad opportunità di apprendimento di qualità. I partecipanti verranno quindi coinvolti in analisi di efficacia dei criteri e degli indicatori proposti dalle Aree Qualità per l’ambito dell’educazione per adulti, nonché in un confronto con professionisti e colleghi su alcune criticità emerse dalla valutazione della sperimentazione in merito agli strumenti forniti dalla metodologia.
Si ritiene che i lavori di gruppo, eterogenei per tipologia di competenze rappresentate, possano produrre interessanti suggerimenti e proposte per il miglioramento dei prodotti sviluppati dal progetto nonché indicazioni su efficaci modalità di disseminazione e mainstreaming degli stessi a livello regionale e nazionale.
Scarica il Programma
A chi si rivolge l’incontro
Operatori del settore della formazione e dell’educazione degli adulti di tipo formale, non formale e informale, Esperti di Qualità della formazione/istruzione, Responsabili di strutture pubbliche e private che operano nell’educazione degli adulti (Dirigenti Scolastici, manager, Direttori Formazione e Risorse Umane), Rappresentanti delle Parti Sociali, Pari che hanno preso parte alla sperimentazione in Umbria, Rappresentanti delle organizzazioni che hanno ospitato una Valutazione tra Pari nell’ambito della sperimentazione PRALINE, Ufficio Scolastico Regionale, con competenza per l’Educazione degli Adulti.
Scarica la scheda d’iscrizione