Iscrizioni aperte per il corso di qualifica professionale Skill – Tecnico Disinfestazione Derattizzazione Sanificazione

Corso di qualifica professionale per “DDS – Tecnico per la Disinfestazione, Derattizzazione, Sanificazione”

(codice finanziamento e progetto: FSE 1420-20-1-81-130-2915E200)

  • Profilo professionale

Il Tecnico per la disinfestazione, derattizzazione e sanificazione effettua le operazioni necessarie a “distruggere piccoli animali, in particolare artropodi, sia perché parassiti, vettori o riserve di agenti infettivi sia perché molesti e specie vegetali non desiderate”(disinfestazione); mette in atto “i procedimenti ed operazioni atti a determinare la distruzione completa oppure la riduzione del numero della popolazione dei ratti o dei topi al di sotto di una certa soglia” (derattizzazione); Sanifica determinati ambienti attraverso l’attività di pulizia e/o disinfezione (specialistica).
E’ dunque in grado di operare autonomamente nella scelta delle tecniche di monitoraggio degli infestanti, nella scelta delle strategie di controllo, individuando quelle a minor impatto sanitario ed ambientale. Ha una elevata capacità nella scelta e nell’utilizzo di mezzi ed attrezzature impiegate nella disinfestazione e sanificazione nella loro corretta manutenzione. Ha una conoscenza approfondita dei microrganismi, degli artropodi, degli acari e dei roditori di interesse sanitario e degli infestanti delle derrate conservate, ne conosce la morfologia ed il ciclo biologico. Conosce inoltre la chimica dei prodotti utilizzati per il controllo e la modalità di azione sugli organismi bersaglio.
Può lavorare in imprese private di pulizia e disinfestazione (come titolare o dipendente, anche con funzioni di responsabile tecnico) o nei servizi di Prevenzione Pubblici (Comuni, Aziende Sanitarie), in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa di settore vigente.

  • Articolazione del percorso

Formazione teorico/pratica: n. 350 ore.
Tirocinio curricolare: 480 ore (4 mesi).
La frequenza è obbligatoria ed ogni allievo/a per accedere al tirocinio dovrà aver frequentato almeno il 75% delle ore di formazione teorica, e per essere ammesso all’esame finale, dovrà aver frequentato almeno il 75% sia delle ore di formazione teorica sia di quelle del tirocinio.

  • Partecipanti e requisiti per l’ammissione

Il corso è riservato a n. 15 allievi dell’uno e dell’altro sesso che siano:

  1. Disoccupati/e o inoccupati/e, iscritti/e presso uno dei CPI della Regione Umbria
  2. in possesso del seguente titolo di studio: Assolvimento diritto/dovere all’Istruzione e formazione
  3. per i cittadini/e extracomunitari/e documentazione comprovante il rispetto delle normative vigenti in materia di soggiorno in Italia
  4. Eventuali ulteriori conoscenze competenze e titoli richiesti per l’ammissione:
    – conoscenze almeno di base di informatica (word, excel e internet),
    – conoscenza almeno di base di chimica ed entomologia
    – conoscenza della Lingua inglese, pari a livello A2 (base)
  5. Il possesso e il livello di conoscenza di tali argomenti sarà valutato in fase di selezione attraverso la prova scritta con test a risposta multipla chiusa.

Verranno valutate in fase di selezione attraverso l’analisi del CV durante il colloquio orale anche le competenze pregresse afferenti all’Attività di Pulizia a livello professionale
I citati requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso, cioè al 30/06/2021.

  • Selezione

L’ammissione al percorso formativo integrato sarà subordinata al superamento di:

  • una prova scritta, alla quale potrà essere assegnato un punteggio complessivo di 40/100 finalizzata a verificare il possesso ed il livello di conoscenza dell’informatica, della chimica e dell’etimologia e dell’inglese;
  • un colloquio motivazionale attitudinale, al quale potrà essere assegnato un punteggio 60/100.

La data e l’ora di svolgimento delle prove saranno comunicate a cura del Soggetto attuatore almeno 15 giorni prima agli/alle interessati/e sul sito https://forma.azione.com.

  • Scadenza iscrizioni: ore 18 del 30 giugno 2021.

 

Scarica il Bando

Scarica la lettera informativa

Vai alla piattaforma di iscrizione

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *