MAGIC SENS – MAnaging Graduated approach and Including balanced Curriculum for Special Educational Needs Students
In Europa, circa 15 milioni di persone hanno Bisogni Educativi Speciali e spesso lasciano la scuola senza acquisire un titolo o una qualifica, prima di indirizzarsi verso corsi professionalizzanti specifici.
Per questo motivo, MAGIC SENS mira a migliorare le abilità e le competenze degli insegnanti e di tutti i soggetti che operano nel settore dell’educazione, in riferimento alla didattica per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali.
Le attività previste dal progetto sono:
- la raccolta di buone pratiche e strumenti di prevenzione dell’insuccesso e dell’abbandono scolastico degli studenti con Bisogni Educativi Speciali
- la formazione e lo scambio tra i docenti delle scuole primarie e secondarie per facilitare l’attivazione di approcci e strumenti innovativi in riferimento a differenti Bisogni Educativi Speciali.
Al termine del progetto, la partnership avrà quindi realizzato un toolkit, una piattaforma di scambio e condivisione ed un corso di formazione, tutti volti a supportare e migliorare la didattica per i Bisogni Educativi Speciali e destinati ai docenti delle scuole primarie e secondarie.
Il progetto è realizzato da una partnership composta da 6 organizzazioni operanti in Romania, Italia, Grecia e Irlanda.
Per saperne di più
Sito web: https://magicsens.eu
Facebook: @magicsens.eu
Progetto cofinanziato dal Programma Erasmus + dell’Unione Europea
Id. 2018-1-RO01-KA201-049489