MASTER – Measures for Adults to Support Transition to further Education and Re-skilling opportunities

MASTER – Measures for Adults to Support Transition to further Education and Re-skilling opportunities

Responsabilizzare le persone poco qualificate mediante opportunità di riqualificazione è in grado di produrre grandi benefici sociali ed economici non solo per gli individui, ma anche per l’economia e la società nel suo insieme.

La ricerca suggerisce che essere scarsamente qualificati è spesso associato a una serie di conseguenze negative come guadagni e tassi di occupazione più bassi, minore qualità della salute, benessere e soddisfazione della vita, minore impegno civico e sociale e maggiore probabilità di coinvolgimento in attività criminali.

In questo scenario, MASTER lavora per migliorare la capacità degli educatori di raggiungere gli adulti, attraverso strategie multi-stakeholder e opportunità di apprendimento personalizzate, al fine di facilitare la partecipazione degli adulti scarsamente qualificati alla formazione e al mercato del lavoro, sviluppando le loro capacità di autovalutazione e le loro competenze personali, sociali e di apprendimento [PSL].

Le principali attività che saranno sviluppate nel corso del progetto sono:

  • Sviluppo e attuazione di una strategia di sensibilizzazione e coinvolgimento rivolta ad adulti scarsamente qualificati.
  • Elaborazione di un kit di pratiche e strumenti per realizzare l’identificazione e l’autovalutazione delle competenze acquisite dagli adulti scarsamente qualificati nell’ambito dell’apprendimento non formale e informale.
  • Pianificazione e sperimentazione di un programma di apprendimento personalizzato per supportare gli adulti scarsamente qualificati nell’accesso alla formazione e al mondo del lavoro (MASTER PLAN)

 

Per saperne di più

Sito web: www.master-project.it

Facebook: @eumasterproject

 

Progetto cofinanziato dal Programma Erasmus + dell’Unione Europea

Id. n. 2019-1-IT02-KA204-063178

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *