• gallery

SOUNDS – Sviluppo e Occupazione in Umbria grazie ad un Nuovo Distretto dello Spettacolo

SOUNDS – Sviluppo e Occupazione in Umbria grazie ad un Nuovo Distretto dello Spettacolo

AZIONI FORMATIVE GRATUITE – GRADUATORIE:

AREA LIVE:
Il suono nello spettacolo dal vivo e registrato – GRADUATORIA
L’attività professionale di tecnico del suono dello spettacolo dal vivo* – GRADUATORIA
Gestione relazioni e comunicazione con il sistema cliente* – GRADUATORIA  – GRADUATORIA (2a edizione)
Definizione del piano fonico dello spettacolo* – GRADUATORIA
Allestimento impianti per la riproduzione e diffusione del suono* – GRADUATORIA
Gestione del suono durante lo spettacolo* – GRADUATORIA
Inquinamento acustico e palchi ad impatto 0 – GRADUATORIA
Coordinamento della progettazione esecutiva – GRADUATORIA GRADUATORIA (2a edizione)
La valutazione della qualità di un servizio* – GRADUATORIA
La sicurezza nei luoghi di lavoro – area spettacolo ed eventi live* – GRADUATORIAGRADUATORIA (ulteriori edizioni)
Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente e/o autonoma (ed. 1)* – GRADUATORIA
AREA CINEMA e AUDIO-VISIVO
Definizione degli aspetti sonori del progetto audiovisivo – GRADUATORIA
Verifica delle condizioni di sonorizzazione degli ambienti
Allestimenti cinematografici per il suono
Acquisizione e registrazione di materiali sonori
Costruzione ed elaborazione dei materiali sonori
Pulizia delle tracce sonore
Doppiaggio e sincronizzazione voci nel cinema e nell’animazione
Pianificazione e coordinamento tecnico e artistico della post-produzione sonora
Realizzazione del montaggio e della sincronizzazione del paesaggio sonoro
Il missaggio del montato – GRADUATORIA
Set cinematografici e audio-visivo ad impatto 0
La sicurezza nei luoghi di lavoro: cinema e audio-visivo
Esercizio di un’attività lavorativa in forma dipendente e/o autonoma (ed. 2) – GRADUATORIA
AREA START UP
Project work “sounds in 4 rooms”
Impresa, imprenditorialità e creazione di un business plan – GRADUATORIA
Knowledge networking – GRADUATORIA

PROROGA SCADENZA al 27 ottobre 2022

(scarica qui)

Si accetteranno domande pervenute anche dopo tale scadenza a completamento dei posti eventualmente rimasti disponibili.


ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:

Il progetto prevede 26 azioni formative della durata massima di 80h su competenze tecniche che hanno
come tema centrale quello del “SUONO” nelle sue diverse applicazioni e ambiti di spendibilità: dagli eventi live (musicali, teatrali, di danza,…) alla produzione cine-audiovisiva (cinema, animazione…).
Ogni allievo/a potrà partecipare ad uno o più corsi in base alle proprie esigenze formative.
I corsi sono cumulabili e interamente gratuiti; la regolare frequenza di tutti i corsi contrassegnati dall’asterisco (*) consente, previo superamento di un esame finale, il conseguimento della qualifica professionale di “Tecnico del Suono per lo Spettacolo dal Vivo”.


AVVIO CORSI:
in programmazione
DESTINATARI:
cittadini adulti di età compresa tra 18 anni compiuti e 65 non compiuti, residenti in Umbria, dell’uno e dell’altro sesso, occupati o disoccupati.
SCADENZA ISCRIZIONE:
Novembre 2022
Si accetteranno domande pervenute dopo tale scadenza solo a completamento dei posti eventualmente rimasti disponibili.

Scarica qui il Bando e la Domanda di iscrizione:

AVVISO RECLUTAMENTO ALLIEVI

DOMANDA ISCRIZIONE AREA CINEMA

DOMANDA ISCRIZIONE AREA LIVE

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *